Avvisare tutti i tuoi clienti è il modo più diretto e comodo per invitarli ad entrare nel tuo negozio, per vendere loro i tuoi prodotti o proporre un servizio.
Anche se non si ha sempre tempo per scrivere o fantasia per inventarsi qualcosa, con qualche semplice trucchetto, anche tu potrai avvisare i tuoi clienti, fare in modo che leggano il messaggio e che si presentino da te.
SMS promozionali. Riconoscere le occasioni
- Il punto di partenza sono le occasioni.
L’unica cosa che si può fare da un’escape room, ovviamente è scappare.
Ma se vuoi che qualcuno tenti la fuga, prima lo devi “acciuffare”.
A cosa servono gli SMS alle escape room?
Quella delle escape room è una cosa recente e anche in Italia è ormai diventata una moda.
Oltre ad essere una trovata geniale, l’escape room è senza ombra di dubbio un’attività, anzi una vera e propria attrazione.
Ci sono molti dubbi riguardo alla notifica di consegna e come questa funziona.
Magari il nome trae in inganno, ma è un concetto semplicissimo.
Uno dei più grandi problemi per molte aziende, dalle maggiori alle più piccole, resta la chiarezza nella comunicazione.
Non solo da parte dell’azienda stessa, ma da parte dei clienti.
Quando si dispone di una lista consistente di contatti accade spesso che molti di essi siano incerti. Può succedere che i recapiti cambino o che i destinatari siano contatti fasulli o non più esistenti.
Sapere se un messaggio importante arriva a destinazione è spesso fondamentale.
Dolcetto o scherzetto? Halloween si avvicina, ma non voglio farti nessuno scherzo.
Se anche tu gestisci un’attività, hai un negozio o stai cercando di promuoverti, sai benissimo che le festività sono momenti particolari e spesso fuori dall’ordinario.
Alcune feste, come quella di Halloween, hanno origini antichissime, ma nel corso dei secoli hanno assunto un significato diverso. Ai giorni nostri la festa di Halloween è una serata di svago, trasgressione e un buon momento per stare assieme.
Ogni giorno di più, il tempo stringe. In un modo o nell’altro c’è sempre più bisogno di correre e sempre più cose da fare.
Se qualcuno riesce a fare tutto, beh, i miei complimenti, davvero. Una persona che riesce a gestire tutto in modo perfetto e addirittura riesce ad avanzare del tempo, va ammirato quasi come un eroe.
Per tutti gli altri comuni mortali come noi, la realtà è decisamente più complicata.
La vita è già dura di per sé e a volte riusciamo pure a complicarla.
Altre volte, invece, possiamo decidere di seguire un’altra strada.
La strada che abbiamo scelto noi si chiama semplicità. Tutti, dal mega professore al manager di borsa, preferiscono le cose semplici. Tutti noi lo vogliamo, in realtà.
“Le cose le voglio semplici e fatte bene” diceva sempre mio nonno.
Semplice e fatto bene, questo è sempre stato l’obbiettivo di Comilio, offrire qualità che il cliente possa gestire con il minimo sforzo.
A volte è facile finire con l’acqua alla gola, quasi matematico. Tante persone da avvisare, vecchie, nuove e il tempo è quello che è (soprattutto per il proprietario).
Un’attività come quella della palestra è un’attività di persone. Nel senso che si basa su di esse. La gente non entra – compra – esce come in un negozio di scarpe. La gente resta lì, ha i suoi orari, la sua routine e, sempre più spesso, la memoria corta.
Perché gestire le persone?
Gestire le persone, non solo è frustrante e difficile, ma soprattutto richiede tempo
Se mentre lavori devi star dietro a tutti, non avrai tempo per fare il resto e, come sempre capita, ti ritroverai a casa, a fine giornata, a dover chiamare i clienti, i membri dello staff e a detestare le persone.
Marta è la titolare di una pizzeria di Trento, nonché una cara amica e una cliente di Comilio (lo usa per effettuare l’invio di buoni sconto, come ti racconterò). A dire il vero ho dovuto insistere un po’ per convincerla ad usare Comilio, ma questa è un’altra storia 🙂
L’altro giorno, Marta mi ha raccontato una cosa che oggi voglio condividere con te. Marta è riuscita ad aumentare il valore annuo medio dei suoi clienti del 10% grazie ad un trucco davvero semplice.
Appena avrai letto questo articolo, saprai fare esattamente la stessa cosa anche nella tua attività.
Spesso ci chiedete cosa sono gli SMS di alta qualità e quali sono le differenze tra SMS alta qualità e SMS bassa qualità.
In questo articolo cerco di darti tutti gli strumenti per capire le differenze e distinguere in autonomia se gli SMS che ti vengono proposti sono di alta o bassa qualità.
Iniziamo con il dire che non esiste una definizione ufficiale di “qualità”, ma ormai tutte le aziende sono abbastanza allineate su questa definizione. A complicare un po’ le cose, esistono le varie sfumature di qualità “media”.
Vediamo di fare chiarezza.
Stai pensando di effettuare una campagna di marketing attraverso l’invio di SMS ad una lista di destinatari?
Ho raccolto in questo articolo 3 cose che secondo me devi sapere se vuoi inviare SMS massivi per promuovere la tua azienda, prodotto o servizio.